Antonio Masiello

Liutaio

Antonio Masiello è nato a Gaeta (LT) il 4 agosto 1958 dove ha iniziato a prendere lezioni di chitarra classica all'età di dodici anni, maturando nel tempo un profondo legame con lo strumento.

Negli anni '70 e '80, la sua passione per la musica americana lo porta a suonare vari generi musicali in diversi gruppi e realtà elettriche ed acustiche che sono alla base e la motivazione del suo lavoro ed impegno sullo strumento.Dagli inizi di primitiva liuteria sugli strumenti personali, affina costantemente e progressivamente una competenza che lo porta nel giro di pochi anni a riconoscimenti ben presto non solo locali.

Già diplomato ISEF nel 1981 e trasferitosi a Cremona e Bergamo per ragioni di lavoro, ha l'occasione di studiare profondamente l'arte della liuteria e trasformare quello che fino ad allora era un hobby in qualcosa di più importante.

Mentre collabora e suona nel gruppo del cantautore in lingua LUCIANO RAVASIO e quando nel 1991 si trasferisce a ROMA, non interrompe la sua crescita professionale che lo porta presto a lavorare per alcuni negozi di strumenti musicali a cui fornisce un servizio completo di liuteria su tutta la gamma di strumenti a corda: violini, mandolini, chitarre, bassi e contrabbassi. Bisogna comunque premettere che la vera scuola di liuteria è stata fornita ad Antonio dal padre RAFFAELE che, appassionato di musica e con un'enorme esperienza professionale nel lavorare il legno, ha costruito una dozzina di violini, alcune chitarre come innumerevoli modellini di navi in scala, da quelli contenuti nelle bottiglie a quelli lunghi 2 metri.

Nel 1994 ANTONIO, mentre amplia la propria cultura e gli orizzonti musicali, interessandosi al jazz contemporaneo, come alla musica etnica, diviene membro del "GUILD OF AMERICAN LUTHIERS" (associazione internazionale di liuteria). Nel n° 41 di AMERICAN LUTHERIE (pubblicazioni trimestrali del G.A.L.) è pubblicato un suo articolo sulla costruzione di un attrezzo speciale disegnato per eseguire i solchi che ospitano le corde sul capotasto degli strumenti a corda. Nel 1998 il n° 4 di GUITAR CLUB pubblica un articolo in cui si descrive un suo strumento modello "ACOUSTIC/ELECTRIC", costruito per il chitarrista PIERO DEL PRETE (Sony Music). Nell'estate del 1998 ha partecipato ed esibito un suo strumento, modello "ACOUSTIC/ELECTRIC" nella XV Edizione della "NATIONAL CONVENTION/EXHIBITION" tenutasi presso la "PACIFIC LUTHERAN UNIVERSITY, TACOMA WA USA", raccogliendo numerosi consensi ed apprezzamenti che gli vengono estesi durante l'intero viaggio che lo porta a New York, Tacoma e Seattle.

Nel 1999 partecipa alla prima edizione del concorso di liuteria organizzato dalla WILDER DAVOLI classificandosi al terzo posto; nello stesso anno partecipa alla mostra di chitarre organizzata dal CONSERVATORIO di MONOPOLI. Nel settembre del 1999 incontra Mr. Robert GODIN stringendo ottimi rapporti personali. Nel mese di giugno 2000 partecipa al "GODIN FACTORIES TOUR" in Canada ed USA visitando gli impianti di produzione ed il quartier generale. Da questo incontro nasce e si sviluppa nel mese di Gennaio 2001 la propria collaborazione con la prestigiosa ditta di distribuzione GRISBY MUSIC che gli affida l'assistenza tecnica per i marchi GRETSCH, GODIN, NORMAN E ART AND LUTHERY per le sezioni chitarre e bassi.

Fino ad oggi ha costruito diversi strumenti professionali e ha eseguito migliaia di interventi di liuteria classica ed elettrica su qualsiasi tipo di strumento a corda. masielloa@masiellocustomshop.com